← Homepage
La mia prenotazione
promo-code remove_circle

Agriturismo Colloreto Informazioni

Descrizione

L'Agriturismo Colloreto, coerentemente con la sua origine eremitica, si presta ad essere un'oasi di pace, un rifugio tranquillo per chi cerca il giusto contatto con la natura, oppure il perfetto angolo di ristoro per il viaggiatore in fuga dal trambusto della strada, o ancora l'ideale base di partenza per escursioni, rafting ed altre attività nel Parco Nazionale del Pollino. I grandi giardini, il laghetto con il ruscello, le ampie suite e le lunghe passeggiate nella proprietà, fanno dell'Agriturismo Colloreto un luogo in cui trascorrere la propria vacanza in tranquillità e relax. La posizione centrale, inoltre, permette di raggiungere facilmente moltissimi siti d'interesse, come le cime ed i punti panoramici del Parco Nazionale del Pollino, i luoghi di partenza per escursioni ed attività-avventura, od anche musei, borghi e tanto altro ancora. Per scoprire questo e tutte le altre attività, visitate www.colloreto.it o seguiteci su Facebook @colloreto.it e Instagram @agri_colloreto.

L'Agriturismo Colloreto nasce dalla riqualificazione dell'eremo agostiniano, dedicato a "S. Maria del Collorito", fondato a metà del '500 dal Beato Bernardo da Rogliano ed i suoi monaci. Il sito, di grande rilevanza storica ed ancora oggi visitabile, rivive e rimane a testimonianza delle vicende di questi luoghi, spesso sconosciuti ma di enorme rilevanza per il territorio e non solo. La tenuta, immersa nel Parco Nazionale del Pollino ed alle pendici del massiccio da cui quest’ultimo prende il nome, ospita un tratto del Sentiero Italia, il tracciato montano nazionale riconosciuto dal C.A.I. (Club Alpino Italiano), attraverso il quale si può raggiungere l'altopiano di Gaudolino e, da lì, le vette del monte Pollino, Serra del Prete e Dolce Dorme ed il cd. "Giardino degli Dei" – i piani, ad oltre 2000m di quota, ove dimorano i plurisecolari pini loricati – nonché altre decine di itinerari escursionistici di interesse nazionale. Il massiccio del Pollino, inoltre, è ricco di corsi d’acqua e pareti rocciose, ideali per attività più complesse come Rafting, Canyoning, Roccia, ma anche parapendio e tanto altro.

Pulizia e Sicurezza

  • Pulizia professionale
  • Disinfettato quotidianamente
  • Disinfettato tra un soggiorno e l'altro
  • Stanze sigillate dopo la pulizia
  • Igienizzante per mani
  • Distanziamento sociale
  • Indumenti protettivi per il personale
  • Barriere protettive negli spazi principali
  • Superfici frequentemente disinfettate
  • Biancheria lavata secondo le linee guida in vigore
  • Biancheria lavata oltre i 60°C/140°F
  • Copripiumini lavabili
  • Mascherine per gli ospiti
  • Guanti monouso per gli ospiti
  • Si incoraggia l'uso di indumenti protettivi per gli ospiti
  • Check-in scaglionato
  • Capacità massima ridotta
  • Nessuna articolo di cancelleria condiviso
  • Ventilazione dell'aria dall'esterno
  • Richiedere che lo staff non entri in camera
  • Kit di Pronto Soccorso
  • Personale formato ai protocolli di sicurezza
  • Controlli di temperatura (staff)
  • Controllo della temperatura (ospiti)
  • Sala da pranzo con distanziamento sociale
  • Turni scaglionati per il pranzo
  • Stoviglie igienizzate
  • Pasti da asporto
  • Colazione confezionata
  • Pranzo confezionato
  • Cena confezionata
  • Servizio in camera confezionato

Servizi

  • Deposito bagagli
  • Bar
  • Aree barbecue/pic-nic
  • Intrattenimento in loco
  • Connessione Internet ad alta velocita’ gratuita
  • Connessione Internet WiFi gratuita
  • Lounge
  • Ristorante
  • Servizio in camera
  • Matrimoni e feste private
  • Blocco bici
  • Internet ad alta velocità
  • Internet Wifi
  • Servizio di pulizia
  • Adattatori prese elettriche
  • Giardino
  • Macchina del ghiaccio
  • Sala colazione
  • Camere adatte a necessità speciali
  • Pulizie giornaliere
  • Check-in rapido
  • Check-out rapido
  • Cestino per animali domestici
  • Ciotole per animali domestici
  • CCTV nelle aree comuni
  • CCTV fuori dalla proprietà
  • Presenza di animali domestici in struttura
  • La colazione è servita nel ristorante
  • Colazione in camera / unità
  • Percorso (i) ben illuminato all'ingresso
  • Ampio ingresso nella struttura

Parcheggio

  • Parcheggio in loco
  • Parcheggio libero
  • Parcheggio esterno
  • Parcheggio per sosta prolungata
  • Ricarica per veicoli elettrici
  • Parcheggio accessibile
  • Parcheggio per veicoli ricreativi

Servizi per bambini

  • Menù bambini
  • Seggioloni
  • Parco giochi per bambini
  • Assistenza ai bambini

Servizi Business

  • Servizi Business
  • Scrivania di lavoro
  • Sale riunione
  • Fotocopiatrice
  • Stampante
  • Conferenze ed eventi

Ristorante

  • Colazione (continentale)
  • Colazione calda (inglese)
  • Pranzo
  • Cena
  • Colazione Inclusa
  • Colazione all'italiana
  • Colazione sana
  • Colazione in agriturismo
  • Opzioni vegetariane
  • Opzioni vegane
  • Opzioni senza glutine
  • Opzioni Kosher
  • Opzioni halal
  • Colazione da asporto

Attività ed Esperienze a tema

  • Osservazione animali
  • Osservazione ornitologica
  • Canottaggio
  • Ciclismo
  • Ristoranti
  • Pesca
  • Pesca a mosca
  • Equitazione
  • Karaoke
  • Escursioni in bici
  • Musei/gallerie
  • River rafting
  • Climbing
  • Passeggiate
  • Degustazione vini
  • Vita di campagna
  • Avventura
  • Arti e mestieri
  • Zaino in spalla
  • Carte, tavola, videogiochi
  • Concerti, musica
  • Cucina
  • Intrattenimento
  • Esposizione
  • Divertimento in famiglia
  • Giochi, scacchi, carte
  • Feste di gruppo
  • Musei di storia / scienza
  • Caccia
  • Sport di montagna
  • Ritiro
  • Interessi particolari
  • Team building
  • Fauna selvatica
  • Escursionismo

Regolamenti

  • Arrivo
    14:00 23:00
  • Partenza
    10:30
    Partenza ritardata disponibile su richiesta
  • Regolamento Bambini
    Neonati e bambini benvenuti
  • Regolamento fumatori
    Non fumatori
  • Animali domestici
    Gli animali domestici sono benvenuti
  • Feste consentite
    Feste non consentite
Termini e condizioni di prenotazione

Accessibilità

Le nostre suite hanno accesso indipendente ed al piano terra.

Indicazioni

E' consigliato l'uso dell'auto durante il soggiorno in struttura
  • Auto da Svincolo A/2 MoranoCalabro–Castrovillari (3,0 kilometri)

    Percorrendo l’autostrada A/2 «del Mediterraneo», uscire allo svincolo MoranoCalabro–Castrovillari.


    Al km 1+300 della rampa autostradale, imboccare la strada vicinale sulla destra.


    All'intersezione svoltare a destra e, dopo ca. 150m, svoltare nuovamente a destra.


    Continuare sino al bivio successivo ed imboccare la discesa sulla sinistra. ATTENZIONE! Da questo punto la strada comunale è sterrata.


    Proseguire sulla strada principale a fondo misto, mantenendo sempre la destra, sino all’Agriturismo Colloreto.


    Per il check-in, proseguire oltre il cancello rosso e raggiungere il porticato delle suites.

  • Autobus da S.S. Eni, km 3+300, NSA 432 (3,0 kilometri)

    L’Agriturismo Colloreto favorisce gli ospiti che vogliano raggiungere la struttura in autobus, garantendo un servizio navetta dalla fermata più vicina.


    Una volta individuata l’autolinea di collegamento tra la propria città e l’autostazione di Castrovillari tra Simet, La Valle, Santoro, Saj, Jas-Scura, etc., richiedere all’equipaggio dell’autobus di effettuare la fermata presso la stazione di servizio Eni, al km 3+300 del raccordo autostradale NSA 432 per Morano Calabro-Castrovillari, ove sarete attesi dal servizio navetta dell’Agriturismo Colloreto.

  • Treno da Cosenza-Castiglione Cosentino (75,0 kilometri)

    La stazione ferroviaria consigliata per raggiungere Morano Calabro è quella di Castiglione Cosentino, in quanto collegata tramite alcune autolinee con Morano, dal quale è garantito il servizio navetta da parte dell’Agriturismo Colloreto.


    Stazioni alternative, possono essere quella di Sibari o di Sapri, dalle quali, tuttavia, non sono sempre garantiti i servizi complementari di autotrasporto. Ad ogni modo l’Agriturismo Colloreto assicura il servizio navetta dalle fermate bus in Morano Calabro e/o dalla S.S. Eni (km 3+300, NSA 432 "A/2-Morano Calabro-Castrovillari").

  • Aereo da Napoli (240,0 kilometri)

    Per raggiungere l’Agriturismo Colloreto in aereo, è sufficiente raggiungere un aeroporto a scelta tra Capodichino (Napoli), Palese (Bari) oppure Sant’Eufemia (Lametia Terme).


    Una volta giunti in aeroporto, il metodo più semplice e rapido è noleggiare un’auto e seguire le relative indicazioni.


    Resta possibile, tuttavia, scegliere gli altri collegamenti con Morano Calabro e/o Castrovillari già citati nelle altre sezioni.


    L’Agriturismo Colloreto provvederà a fornire un servizio navetta dalla fermata indicata alla struttura.

  • Pullman da Svincolo A/2 Morano Calabro-Castrovillari (3,0 kilometri)

    Per raggiungere l’Agriturismo Colloreto in pullman Gran Turismo, consigliamo di seguire le medesime indicazioni per le auto, con l'unica raccomandazione riguardo alle dimensioni del mezzo utilizzato, le quali non siano superiore ai 9 metri di lunghezza.


    Nel caso di mezzi di dimensioni maggiori, si effettuerà il servizio navetta dal km 1+300 della rampa autostradale NSA 432 per Morano Calabro-Castrovillari.

  • Metropolitana da Nessuno (0,0 miglia)
    L’Agriturismo Colloreto non è raggiungibile tramite metropolitana.
  • Traghetto da Corigliano (30,0 kilometri)

    I porti più vicini all’Agriturismo Colloreto sono quello di Cetraro sul Tirreno, oppure Sibari e Corigliano sullo Jonio.


    Non è noto, tuttavia, se esistano o meno servizi di autonoleggio e/o comunque di collegamento tra i porti citati e Morano Calabro.


    È sempre possibile richiedere un servizio navetta ad hoc per le ipotesi particolari.

Scorri verso l'alto
promo-code remove_circle